Oluce presenta Berlin, la nuova lampada firmata Christophe Pillet che ridiscute l’accezione comune di plafoniera, capovolgendone la tradizionale discrezione per trasformarla in una presenza elegante e decorativa.
Disponibile nella versione ø40 da soffitto e ø30, utilizzabile sia a soffitto che a parete, Berlin si concretizza in un anello metallico dallo spessore importante e dal profilo sottile, al cui interno è racchiuso un disco in vetro retinato.
Elegante e ricercata nella finitura grigia, Berlin diventa ancora più preziosa nella versione oro, richiamando echi déco, riportati alla contemporaneità dalle forme disegnate e dall’utilizzo della fonte luminosa LED.
Fondata da Giuseppe Ostuni nel 1945, Oluce ha saputo costruire nel tempo una collezione strutturata come un racconto, ricco e multiforme, abitato da prodotti capaci di superare le mode per divenire icone del design italiano.
Se Oluce, agli inizi degli anni 60, aveva ospitato il giovane Joe Colombo, producendo,una serie di pezzi tuttora a catalogo, tuttora inimitabili, se Oluce, agli inizi degli anni 70, aveva ospitato il giovane Vico Magistretti, rapidamente divenuto uno dei grandi maestri, dalla fine degli anni 90 Oluce si è dimostrata capace di aprire le porte anche a nuovi progettisti, italiani ed europei, che intensamente testimoniassero delle più recenti tendenze.
Ognuno di loro, supportato dall’esperienza aziendale, è stato completamente libero di esprimersi secondo il suo linguaggio.
Il progetto d’azienda e il know-how tecnico sono stati infatti sufficienti, nel rispetto delle differenze, a creare una precisa e comune identità.
Capace di lavorare in modo prezioso sia i materiali della tradizione che quelli più innovativi, di declinare ogni tipologia di apparecchio o di inserirsi in ambienti sia privati che pubblici di altissimo livello, Oluce, con un servizio di personalizzazione prodotto estremamente flessibile, è in grado di studiare, ingegnerizzare e quindi realizzare apparecchi luminosi per specifiche forniture
L’azienda, già presente alla IX triennale di Milano, ha vinto due Compassi d’Oro, due Design Award e la Medaglia d’Oro alla XIII Triennale di Milano. Le sue lampade compaiono nelle più importanti collezioni permanenti di design del mondo.