Chiudi
vittoriale degli italiani

L&L Luce&Light per il Vittoriale degli Italiani

Un nuovo sentiero di illuminazione esterna intorno al complesso monumentale.

L & L Luce & Light, società con sede a Vicenza specializzata nell’illuminazione architettonica, è una dei protagonisti chiave di un nuovo percorso di illuminazione esterna attorno alla tenuta collinare conosciuta come Vittoriale degli Italiani, eretta da Gabriele d’Annunzio – uno dei più famosi poeti italiani – a Gardone Riviera sul Lago di Garda.

Questo nuovo tratto di illuminazione esterna, inaugurato in estate con una celebrazione intitolata “Un immenso desiderio di festa” (una frase presa da una delle poesie d’Annunzio), consente infine ai visitatori di godere degli elementi architettonici e di alcuni sentieri della tenuta del poeta non solo di giorno ma anche di notte. Questo grande progetto di illuminazione si concentra sulla passeggiata che porta dalla casa e dal museo di Prioria, di Annunzio, al MAS (Museo d’Annunzio Segreto), e all’incrociatore Puglia , la suggestiva reliquia della Grande Guerra.

Realizzato grazie ad un accordo tra la Regione Lombardia e la Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, l’iniziativa migliora le bellezze architettoniche della tenuta nel pieno rispetto del suo carattere originale. È stato installato un numero significativo di proiettori L & L LED e profili lineari.

Apparecchi di illuminazione L & L’nel Vittoriale

Il profilo lineare Neva 1.0 a parete, con un’ottica ellittica a passo da 60 mm e 12 x 40 °, è stato integrato nelle pareti in pietra esistenti che allineano le passeggiate, a circa 30 cm dal suolo. La luce scrostante di Neva sceglie il percorso molto atmosferico.

Nel frattempo, lo stesso apparecchio in una versione diversa, con un’ottica da 120 mm e 45 °, posizionato alla base dell’arco, insieme al proiettore Pivot 1.6, accende gli intrados e sceglie il profilo degli archi.

I proiettori esterni Spot 1.6 e 4.1 sono responsabili dell’illuminazione degli elementi architettonici significativi lungo il sentiero. Il primo dà una rappresentazione teatrale alla scultura di una figura femminile in un piccolo santuario, attraverso un gioco di retroilluminazione tra statua e sfondo semicircolare la nicchia. Quest’ultimo è usato per illuminare il viale che taglia attraverso gli ulivi, grazie ad un ingegnoso posizionamento dei dispositivi sotto le panchine che fiancheggiano la strada, da dove generano una luce che salta sul suolo.

Infine, il proiettore Siri 1.0 accende l’imponente ingresso del Vittoriale e l’ingresso del visitatore che porta alla biglietteria.

© 2023 ILLUMINAZIONE A LED | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.