Per l’ illuminazione a led si possono utilizzare anche gli applique che prendono anche il nome di lampade da parete: di solito abbiamo un approccio piuttosto schematico con esse.
Ma come abbiamo spesso detto su queste pagine, le applique possono essere utilizzate in mille modi. E allora, come possono entrare in camera da letto? L’utilizzo più scontato, quasi, in camera da letto delle applique è al posto delle lampada da tavolo che solitamente mettiamo sul comodino. Bando alle abat jour quindi, soprattutto se si utilizza completamente lo spazio del comodino per altro.
Illuminazione a led la soluzione perfetta
È una soluzione perfetta per le camere più piccole: basti pensare che le applique, essendo più o meno aderenti al muro, non occupano spazio in maniera invadente. Inoltre, possono essere disposte in modi differenti nella stanza, replicate su altre pareti o al di sopra della testata del letto. In questo caso, sarebbe bene anche prevedere che le luci delle applique possano accendersi secondo combinazioni differenti, alla bisogna.
Le applique in camera da letto
Volendo riempire la camera da letto di applique, si può procedere così: due applique uguali al posto delle lampade da tavolo sul comodino, applique diverse da queste ma uguali tra loro, utilizzate al posto dei faretti per dare alla camera un’illuminazione diffusa. Ovviamente, i modelli di applique devono avere lo stesso stile.