Chiudi
Come posizionare le luci a led

Come posizionare le luci a led in casa

Come posizionare le luci a ledCome posizionare le luci a led in casa propria per usufruire di un’illuminazione perfetta che non abbia alcun difetto del quale lamentarsi? Come prima cosa bisogna decidere come arredare e poi in base ai mobili scegliere quali e quante fonti di luce utilizzare. L’ultimo step prevede la scelta su come e dove sistemarle, si tratta del passaggio più importante.

Come posizionare le luci a led facendo molta attenzione

Come posizionare le luci a led? Semplice, con estrema attenzione ai dettagli perché basta davvero poco per commettere un errore che può essere fatale; avere un’illuminazione al top non vuol dire acquistare fonti di luce che costano tantissimo, vuol dire solo saperle gestire e sistemare al meglio. L’intensità, il colore, la fonte di luce e la sua posizione sono le caratteristiche fondamentali alle quali prestare più attenzione perché da queste dipende l’atmosfera che si crea. Qualcuno sceglie i classici faretti a led, che possono essere incassati nella parete o direzionabili in modo da poter gestire la luce in base alle necessità del momento. Oppure ci sono le lampade, da terra, da parete o da tavolo che in genere però si usano per completare il resto dell’illuminazione, quindi in aggiunta ai faretti o al lampadario.

Come posizionare le luci e cosa scegliere in base all’ambiente

Come posizionare le luci tenendo conto anche dell’ambiente in questione? Se stiamo parlando del salotto le luci vanno posizionate in alto, per evidenziare i piccoli dettagli della stanza, per evitare di usufruire di un’illuminazione aggressiva e soprattutto perché in questo modo non si toglie spazio all’ambiente. Un salotto con il soffitto basso per esempio non può accogliere un lampadario che ridurrebbe ancora di più l’area libera, quindi in generale sono belli i faretti, mentre nella zona relax di fianco ai divani le lampade da tavolo sono l’ideale. In camera da letto oltre al classico lampadario delle bellissime abat-jour comode e pratiche, per il bagno così come per il salotto sono necessari i faretti soprattutto di fianco allo specchio evitando luci dritte negli occhi che complicherebbero qualsiasi situazione.

© 2023 ILLUMINAZIONE A LED | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.