Oggi, molte cose sono cambiate, per esempio i gusti e le proposte delle aziende, anche per quanto riguarda il settore dell’illuminazione. Inizialmente per illuminare qualsiasi stanza, casa, locale o discoteca, la scelta non era ampia, si potevano scegliere solamente le lampadine alogene. Oggi invece le aziende, offrono la possibilità di scegliere l’illuminazione a led, che propone sia lampadine a basso consumo, che delle particolarissime strisce a led.
L’illuminazione a led, ha la capacità di rendere particolare qualsiasi tipo di stanza ed infatti viene installata un po’ dappertutto, case, uffici o negozi, ultimamente per le discoteche l’illuminazione a led offre, oltre alle normali lampadine e faretti, anche delle strisce che hanno la capacità di illuminare qualsiasi zona della stanza, anche punti dove con qualsiasi altro tipo di illuminazione, non si riuscirebbe ad ottenere un buon risultato.
Nelle discoteche l’illuminazione a led, può essere creata con una grande varietà di colori, non utilizzabili per una semplice casa; ad esempio possono essere applicate delle strisce rosse, verdi, blu, ambra o bianche.
In questo caso però si deve fare molta attenzione all’accostamento di colori che insieme non creerebbero un bell’effetto; se per esempio la discoteca ha la prevalenza di colori come il rosso e il viola, l’illuminazione a led, non può essere ricreata blu, in questo caso bisognerebbe scegliere un’illuminazione più morbida.
Questo tipo di illuminazione a led, va bene non solo per le discoteche, ma anche per le case, per un corridoio o un salotto, l’illuminazione sarebbe perfetta e altamente originale, rispetto alle classiche lampadine.
Con il tempo, la moda cambia e arredare gli ambienti in cui si lavora o si vive, al meglio e al passo con i tempi è abbastanza soddisfacente; lo è ancora di più se oltre che ad ottenere uno dei migliori risultati, si riesce anche a risparmiare, perché i led, offrono una qualità migliore ed un risparmio elevato.