Chiudi

Illuminare il corridoio con i led

illuminare-corridoio-con-i-led

Nel corso degli ultimi tempi abbiamo potuto notare l’indiscutibile successo dell’illuminazione a led: il prezzo di acquisto di lampade e lampadine corredate da questa particolare tecnologia, non differisce particolarmente rispetto a quella delle più tradizionali alogene ma il risparmio che poi andiamo a scoprire sin dalla prima bolletta dell’energia elettrica è a dir poco esorbitante. E, forse, è proprio questo uno dei motivi per cui l’illuminazione a led è la scelta numero uno per un pubblico sempre più ampio di clienti.

Nel caso doveste avere ancora qualche dubbio in merito all’illuminazione a led, non dovete assolutamente preoccuparvi: per quel che riguarda il fascio di luce, infatti, è lo stesso rispetto a quelle tradizionali (se non addirittura superiore in alcuni casi).

Ma come illuminare il corridoio con i led?

Se avete un corridoio avete a disposizione due alternative: la prima è quella di utilizzare le classiche lampadine tubolari a led, che possono essere posizionate sia nella zona centrale del soffitto, che in modo artistico, come lungo gli angoli del soffitto. In quest’ultimo modo, l’effetto scenico che ne deriva è davvero incredibilmente affascinante e permette di conferire maggiore stile ed eleganza anche a questa particolare zona della casa.

La seconda alternativa è quella di utilizzare dei faretti da incasso al cui interno è stata posizionata una lampadina a led. Nel caso abbiate voglia di utilizzare questa scelta, dovete tenere presente che è necessario avere i supporti necessari sul soffitto: avere a che fare con una struttura in cartongesso permetterà una migliore installazione di questi articoli di illuminazione. L’effetto scenico dei faretti da incasso è davvero sorprendente, sia che decidiate di appilcarli al soffitto in ordine sparso o seguendo una sorta di disegno, sia nel caso in cui preferiate installarli in fondo alla parete, a circa dieci centimetri di altezza dal pavimento.

© 2023 ILLUMINAZIONE A LED | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.