Chiudi

Strisce a led, come usarle in casa

L’illuminazione di design può avvalersi di vari complementi. Tuttavia non bisogna trascurare l’importanza delle strisce a led.

12004801_795119347309989_1958488465674633854_n

È abbastanza chiaro l’utilizzo delle strisce a led che si fa nell’immagine. Qui, l’illuminazione è funzionale a valorizzare tutte le rientranze e le specificità di una stanza che è nata per ospitare tale illuminazione. In pratica, già in fase di progettazione si è pensato a un’illuminazione che non fosse meramente funzionale al suo utilizzo, ma che risultasse unica e che riflettesse in tal modo l’assetto della stanza.

È questa infatti la più interessante delle caratteristiche delle strisce a led, ossia la capacità di creare un’illuminazione domestica che valorizzi e non nasconda. Va da sé, ovviamente, che le applicazioni principali di questa caratteristica trovano spazio nei locali pubblici più che in ambienti domestici, in particolare in discoteche, bar o anche teatri, cinema e aree di spettacolo al chiuso.

La cosa importante è scegliere le strisce a led del colore corretto. Come si nota nell’immagine, anche il colore dell’illuminazione è stata scelta in base a un determinato equilibrio armonico: il viola con il bianco e i grigi diventa il momento in cui l’illuminazione determina un “movimento” nella stanza, ossia quel tratto insolito che le dà carattere.

© 2023 ILLUMINAZIONE A LED | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.