Chiudi

Lampadine al led difettose, come riconoscerle

La Crompton Lamp ha richiamato delle lampadine a led in commercio dallo scorso ottobre perché difettose, ecco come riconoscerle.

crompton-lamps-recall-396314

L’illuminazione a led sta portando molti benefici in bolletta e in termini di risparmio delle risorse energetiche del pianeta. Tuttavia, a volte capitano dei casi limite in cui la tecnologia – che è fatta dagli uomini – fa cilecca. E fortunatamente, gli stessi uomini corrono ai ripari.

Per questa ragione la Crompton Lamps sta ritirando dal commercio delle lampade a led, disponibili dallo scorso ottobre, perché difettose. Per riconoscerle, basta guardare il numero di serie. Il rischio cui si incorre è quello di una scossa elettrica.

Si tratta di lampade a led a luce bianca e il numero è stampato sulla parte metallica. Il modello interessato dal ritiro è LGES14WW-DIM lotto 3214. Ci si può aiutare con l’immagine per capire meglio se in casa ci sono lampadine del genere. Se se ne hanno in casa è meglio non utilizzarli e anzi sbarazzarsene. Nel Regno Unito, l’azienda ha avviato un metodo di sostituzione, tuttavia non si sa al momento se saranno avviate procedure del genere anche in altri Paesi in cui queste lampade a led possono essere state diffuse nel tempo a partire dalla loro messa in commercio.

Fonte: Which.

© 2023 ILLUMINAZIONE A LED | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.