Si chiama Accoona ed è una lampada a led, che potrebbe essere messa in commercio, capace di ricaricare uno smartphone.
Siamo nell’era del multitasking. Va di moda che ogni oggetto (o a volte anche persone) possa fare più cose contemporaneamente. È in quest’ottica che nascono i pouf contenitori, la macchinetta per il caffè che scalda anche acqua e latte, l’accendino per illuminare la serratura dell’automobile. E ora anche la lampada che può ricaricare lo smartphone.
Naturalmente si tratta di una lampada al led, anzi a guardarla sembra una comunissima lampada da tavolo al led. Ha in più che può anche ricaricare lo smartphone senza ulteriori fili. Attualmente è solo un progetto che si potrebbe sviluppare grazie al corwfounding: il suo creatore Mike Lee aspira a raccogliere 20mila dollari per sviluppare i modelli dal prototipo e commercializzarli in tutto il mondo.
Lee, che sta raccogliendo i fondi su Kickstarter, ha spiegato:
«Questa lampada al led abilita la ricarica via wireless con uno spazio di ricarica magico. È stata disegnata in modo minimalistico ed è fatta di magaluma. La lampada è ultrabrillante e con un tocco diventerà sicuramente la migliore compagna per il vostro lavoro, la lettura e la vita.»
“Pubblicità” a parte, la lampada potrebbe essere molto comoda per tutti gli uffici, senza il fastidio di portare con sé tutti i caricabatterie che possano occorrere durante una giornata tipo di lavoro. Gli smartphone, a differenza dei telefoni del passato, si scaricano molto più velocemente, e in fondo una lampada serve sempre al lavoro, su un tavolo di un ufficio o dove la si vuole.
Fonte: Geeky Gadgets.