Tutti voi, appassionati dell’illuminazione a led, sapete bene che Flos non è un’azienda come tutte le altre: Flos è una delle aziende storiche nel settore dell’illuminazione, e da qualche anno, anche dell’illuminazione a led. E’ stata tra i brand fondatori, più di cinquantanni fa, del design italiano, e ora, sfruttando l‘illuminazione a led, continua a garantire ai suoi clienti lampade non solo straordinarie dal punto di vista estetico, ma assolutamente al passo coi tempi, riuscendo a centrare, in questo modo, obiettivi sempre più futuristici e all’avanguardia. Grazie alla professionalità di chi vi lavora, ai manager e ai designer che non si accontentano del prestigio del brand, ma puntano a ricerche avanzate nel campo dell’illuminotecnica di design, Flos ha rivoluzionato anche il settore dell’illuminazione a led, che può dirsi ormai completamente inserita a pieno titolo, negli albori dell’illuminazione a led di design. Per capirlo basta osservare le lampade che hanno aggiornato i cataloghi dell’azienda negli ultimi anni. La sperimentazione di Flos, nel campo del led, va da forme minimal, come Hide, lampada led su cui si possono appoggiare ogni sorta di oggetto; a lampade da tavolo professionali, in cui l‘illuminazione a led consente di essere utilizzate anche per lunghi periodi di tempo. Ad esempio questo accade nelle lampade Kevin, Piani, Tab. In Clessidra, apparecchio di illuminazione a led da parete a luce diretta/indiretta diffusa, l’illuminazione a led consente al design di fondersi in modo equilibrato e armonioso. La lampada non solo è funzionale all’illuminazione delle pareti domestiche, ma la luce disegna una nuova forma a clessidra, che si sposa benissimo con il bianco o cromato della verniciatura. La luce non è solo luce, ma proiettata sulle pareti disegna figure dagli effetti pittorici molto suggestivi. Infine, anche le lampade come Taccia, storica lampada del brand, dal design evergreen, progettata dai fratelli Castiglioni nel lontano 1962, sono state ripensate in chiave “led”, inserendo lampadine che ne garantiscano un’ottima illuminazione a led, senza rischiare di perdere il contatto estetico con un cult del design.