L’illuminazione a led è fondamentale e utilissima se si desidera un notevole risparmio energetico. Ormai è la sorgente di illuminazione più diffusa e adoperata. Anche i più famosi designer tendono a realizzare e progettare adoperando l’illuminazione a led, affinché a fianco dell’utilità e della funzionalità possano, le lampade a led, essere considerate anche Belle, ed acquistino un valore anche estetico. Occorre dunque tenersi sempre aggiornati, parlo soprattutto ai professionisti del settore, sulle novità nel campo dell’illuminazione a led.
Ho trovato molto interessante, a questo proposito, il grande evento espositivo proposto da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori di Elettronica) dal titolo Illuminotronica. Si tratta di una mostra convegno tutta dedicata al mondo dell’illuminazione a LED e alla domotica.
I migliori tecnici dell’illuminazione a led si danno appuntamento a Padova, dal 9 all’11 ottobre.
Poiché vede il patrocinio e la collaborazione delle principali associazioni di categoria (Assistal, Albiqual, CNA, Confartigianato e UPA) è davvero un evento valido per i professionisti del settore.
Ci saranno tre grandi aree espositive: la prima interamente dedicata all’elettronica, la seconda all’illuminazione a led e la terza della building automation.
La prima area riguarda l’Illuminazione a LED ed elettronica per il lighting, e vede la presenza sia di produttori di corpi illuminanti (indoor e outdoor) sia di aziende che producono e forniscono tecnologie e sistemi per illuminazione a LED/OLED, ottiche, alimentatori…etc.
La seconda area Domotica e Building Automation, è un’area nuova vicina al mondo della luce a led, dove si possono osservare da vicino le soluzioni più innovative per il controllo e la gestione “intelligente” dell’edificio, e scoprire le ultime novità riguardanti le tecnologie wireless e lighting
La terza area è dedicata all’ Elettronica Micro, ovvero all’elettronica industriale: è un punto di incontro e scambio fondamentale per chi progetta e produce in Italia sistemi di illuminazione a led.
Aree dimostrative attenderanno i tecnici e i professionisti del settore, che potranno usufruire di un laboratorio per osservare e provare i nuovi sistemi sull’utilizzo e sul controllo dei LED, sulle tecnologie per il lighting e la domotica. Ci sono inoltre convegni specializzati dove è possibile richiedere un attestato di partecipazione e una serie di seminari specializzati (di vario livello tecnico) che consentono di essere aggiornati sull’illuminazione a led.