La Collezione Microwired dell’azienda Albani Lightning è caratterizzata da una serie di lampade per l’ illuminazione a led dalla fisionomia molto peculiare.
Scopo dell’azienda infatti sembra quello di voler celebrare anche esteticamente la novità esclusiva della tecnologia a led, considerata ormai la sorgente di luce protagonista del design del futuro.
Risparmio energetico, funzionalità (caratteristica essenziale agli accessori che adottiamo nelle nostre case) amore per lo stile e l’alto design, spingono infatti Albani Lightning a spalancare la propria ricerca verso continue e nuove sperimentazioni di luce.
In Microwired si evince un connubio perfetto tra alto valore tecnologico e fascino formale: la tecnlogia qui non viene in alcun modo celata, ma piuttosto diviene elemento principe della decorazione, cardine di tutto il progetto di design.
Lo Studio Albani, team di designer della collezione, sembra voler dimostrare che già nella tecnologia, nella sua capacità straordinaria di venire incontro alle sempre più complicate esigenze dell’uomo di oggi, dimora una reale bellezza.
La lampada si può considerare oggetto di design già solo per il fatto che usufruisca dell’illuminazione a led; per questo le lampade sono volutamente rese spoglie e trasparenti, perché il case inserito a vista è tutto ciò che occorre loro per aggiudicarne il prestigio e la dignità nel campo del design.
NOTE TECNICHE
Lampada da parete in vetro trasparente con montatura in metallo cromo. Lampadine quadled colore 4000K°
Lampadine: 2 Quadled x 4W
Dimensioni: largh. 24cm – h 12cCURIOSITA’: COSA SIGNIFICA WIRED?
Wired (letteralmente “collegato”, “cablato”) è un termine che ormai si adopera per indicare tutto ciò che riguarda la tecnologia e le novità virtuali, in quanto il collegamento a internet, almeno all’inizio, era fatto “via cavo”. Con il termine “wired“, nella lingua americana di oggi, viene spesso indicata la condizione di cyborg, di essere perennemente interfacciato a una macchina.
WIRED-RIVISTA: Nel 1993 a San Francisco ad opera del giornalista newyorkese Louis Rossetto e della sua compagna Jane Metcalfe. Furono aiutati a lanciare la rivista dall’imprenditore informatico Charlie Jackson e da Nicholas Negroponte, noto creatore del Mit Media Lab che, non solo collaborò con la rivista dal 1993 al 1998[2], con una rubrica fissa, ma ne fu anche il primo investitore. Fin dal suo lancio, la rivista ebbe enorme successo e nei primi quattro anni di vita vinse due National Magazine Awards nella categoria General Excellence e uno nella categoria Design.
BREVE PROFILO DELL’AZIENDA ALBANI LIGHTNING
ALBANI ILLUMINAZIONE