Pochi giorni fa ne abbiamo avuto la conferma ufficiale, ed ora, noi di ILLUMINAZIONE A LED, siamo pronti a raccontarvi del vincitore del Compasso d’oro 2010: BRIAN SIRONI, che con la già pluripremiata lampada a LED Elica, che ha dato scacco matto alle avversarie consentendo al suo ideatore di innalzarsi tra i più celebri designers della storia.
Una grandissima festa, un pubblico entusiasta e numeroso ha partecipato alla premiazione del 12 luglio 2011 svoltasi nella sede del Palazzo delle esposizioni Macro Testaccio la Pelanda.
Il Compasso d’Oro
Il Compasso d’Oro è un premio fondato negli anni cinquanta, e nasce da un’ idea di Giò Ponti e dal desiderio dei magazzini La Rinascente che puntano a stimolare la crescita e soprattutto il valore del design, in tutte le sue fasi: progettuale e di lavorazione. L’importanza di tale premio è cresciuta tanto che il Ministero dei Beni Culturali, Soprintendenza Regionale per la Lombardia, con Decreto del 22 aprile 2004, ha dichiarato la Collezione Storica del Premio Compasso d’Oro ADI parte integrante del patrimonio nazionale, definendo i suoi componenti “di eccezionale interesse artistico e storico”.
La lampada Elica e Brian SIRONI
La lampada A LED, da tavolo Elica è un oggetto di raffinato design realizzato grazie all’intuizione dell’industrial designer Brian Sironi, per l’azienda Martinelli Luce.
Breve profilo professionale del designer
Brian Sironi nasce a Seregno (MI) nel 1977.
Si laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano e prosegue la sua formazione collaborando con architetti e designer.
Il suo percorso formativo si colloca nel cuore della Brianza, a contatto con varie professionalità del sistema-design: falegnami, fabbri, intagliatori, tappezzieri. Una formazione metà artigianale e metà accademica, con un radicamento sul territorio che è parte integrante del suo progetto di designer italiano e cosmopolita. Infatti prosegue il suo percorso negli Stati Uniti e al suo ritorno fonda lo Studio Brian Sironi, lavorando prevalentemente nel campo del product design ma anche dell’arredamento e dell’architettura di interni.
La sua attenzione di progettista si focalizza sul rapporto fra l’oggetto e l’utente, fra la forma e la funzione del prodotto privilegiando la ricerca di forme pure. Elica è la prima lampada progettata per Martinelli Luce e ha vinto il premio speciale: “Il Design dello Stupore” del concorso “Young & Design 2009”
sito ufficiale www.briansironi.it
La forma della lampada a led è geometrica, pura, razionale. Costituita da un corpo in metallo su cui s’immette un braccio orientabile, in alluminio verniciato nel colore bianco, la sua sorgente luminosa è caratterizzata da una striscia di LED ad alta efficienza 3200°K, che consente un vantaggioso rapporto tra il consumo e la validità della luce.
La genialità della lampada design Elica sta nell’innovativo sistema di spegnimento e accensione: non ci sono interruttori, non sono necessari e visti quasi con ostilità, come elementi di troppo che andrebbero a inficiare l’oggetto in sé, completo nella sua purezza e candore di linee.
Molto interessante è il fatto che sia tuttavia l’uomo a dover quasi sostenere l’oggetto: girarne il braccio superiore è necessario se si vuol che la lampada produca luce o concluda la sua funzione. Come a dare un compito personale a chi adoperi l’apparecchio tecnologico.
Altri premi:
La lampada a led Elica ha ottenuto l’ “Honorable Mention Winner” nella categoria arredamento al “2010 Annual Design Review”, uno dei più importanti premi sul design in America, e del premio “IF Product Design Gold Award 2010; inoltre è stata selezionata per la mostra “The New Italian Design” tenutasi a ottobre 2010 presso il Nuovo Museo di Arte Contemporanea di Istanbul. Inoltre Elica ha ricevuto la nomination per il “Designpreis Deutschland 2011″