Chiudi

Illuminazione a Led News! Led Festival Internazionale della Luce: Milano s’illumina d’immenso…A Led!

Seconda Edizione del Festival Internazionale della luce a Milano. Il festival esalta la città con circa 60 installazioni di luci “open air”. L’incredibile e magica atmosfera sarà offerta al pubblico fino al 10 gennaio 2011. 

Milano si illumina d’immenso…a Led! Giovani talenti e grandi designers trasformano in questi giorni Milano rendendola teatro meraviglioso e a cielo aperto, seguendone dunque la tradizione, attraverso allestimenti, proiezioni, installazioni luminose d’arte e design, con l’intento di far riscoprire ai cittadini e ai numerosissimi visitatori i luoghi urbani per eccellenza, vestiti a nuovo! Gli spazi della città, dai più ai meno celebri, acquistano un fascino inedito, grazie alle straordinarie potenzialità della luce, messe in risalto dalle eccellenze del  settore che sono state coinvolte a collaborare. Figure di altissimo valore e professionalità son state infatti richiamate a partecipare al Led Festival dopo il successo strepitoso ottenuto già l’anno precedente. Il Led Festival Internazionale della Luce di Milano è un festival di fondamentale importanza anche per la capacità di promuovere la metropoli nel mondo, valorizzandone ancor più il ruolo di capitale del design e dell’innovazione.  Ciò che suscita questo Festival, inoltre, è un’esperienza culturale di altissimo livello. Lo dimostra, ad esempio,  il concorso a premi Led Awar,  istituito dal Comune di Milano per decorare la città con i sistemi di illuminazione più creativi e dinamici, che testimonia uno dei principali obbiettivi della manifestazione:  quella di esser un’occasione per favorire scambi e  confronti  stimolanti tra i grandi della luce.  Filosofie di pensiero e idee che devono rimanere fedeli a quattro principi di base: alta tecnologia, risparmio energetico, eco sostenibilità, arte e bellezza.

Il Led Show, ormai alla sua seconda edizione, è caratterizzato da un percorso espositivo che comprende 60 opere d’arte e d’arredo, realizzate con il coivolgimento degli studenti delle più pregiate accademie e istituzioni scolastiche di design della città (Naba, Domus Academy ecc.).

Al loro fianco sono stati posti grandi light designers, artisti di fama internazionale, e anche giovani professionisti in erba. Il risultato è un mix di stili ultracontemporaneo, originale, fashion e di straordinario impatto visivo. Sia per i milanesi che per i turisti, sia per gli innumerevoli appassionati di design e di componenti d’arredo illuminotecnici di alto decoro, quella del Festival è un’occasione imperdibile per godere di uno spettacolo straordinario di forme, colori e luci dai portentosi effetti scenografici.

Le opere saranno esposte nella città fino a metà Gennaio, mentre la giuria che avrà il compito di premiarle, sarà composta da grandi personalità nel mondo dell’architettura e dell’arredamento, oltre che della cultura artistica e dell’ ambiente.

L’arte ritorna ad essere, grazie a tale manifestazione,  uno strumento di conoscenza. Grazie allo stupore  e alla meraviglia che ella suscita, nel cuore umano torna quel desiderio di sapere da sempre complice delle grandi scoperte del passato, base fondamentale per poter giungere alla fonte della bellezza stessa.

Le locations scelte e fatte risaltare dall’edizione 2010 sono tantissime, e i progetti innumerevoli , distinti in cinque precise categorie: Led Special, Led Award Contest, Led Satellite, Led City, Led Mobility, Led Dinner.

Da piazza Fontana, al Duomo, a Porta Venezia, alla Conca del Naviglio San Marco… La luce vi guiderà in un mondo fantastico e sublime, dal quale sarà impossibile  non lasciarsi rapire! Buona visione!

FONTE: informazioni tratte dal sito ufficiale.

Lascia una risposta

© 2023 ILLUMINAZIONE A LED | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.