Chiudi

L’illuminazione urbana a led: ma ci sono anche voci contro

In un sito che si occupa di illuminazine a led ci sembra “politicaly correct” dare spazio a chi, come l’organizzazione Cielobuio, esprime forti perplessità sulla illuminazione a led. Il testo che segue proviene dal sito Cielobuio.org, espressione dell’organizzazione Cielobuio, che si  batte per la “tutela del cielo”

Decine di iniziative in tutta Italia per una tecnologia prematura, ed ora anche a Roma annunci mirabolanti di “15.000” apparecchi a led per illuminare la città e risparmiare. Peccato che anche questa è la solita speculazione di chi non sa o chi fa finta di non sapere. Se continuiamo a seguire questa onda d’irrazionalità o euforia immotivata avremo:
1- città BLU con ridotto confort visivo e bassissima qualità della luce
2- aumenti a livello esponenziale dei pericoli per la salute umana e per l’ambiente
3- incremento dei pericoli per la sicurezza del cittadino e degli automobilisti (perdita di confort visivo, abbagliamenti, forti contrasti di luci ed ombre, diminuzione della visione anche del 50% per i cittadini oltre i 60 anni di età)
4- incremento dei costi dell’illuminazione anche del 40% (perchè OGGI usare i led AUMENTA SEMPRE i costi di installazione, energetici e manutentivi)

Il futuro prossimo nell’illuminazione “funzionale” per esterni appartiene ai LED …. ma non oggi!
(anche se per esempio nelle gallerie, per i semafori, per il decorativo, nell’illuminazione di monumenti sono già la scelta giusta)
Questo articolo non ha carattere di completezza e si propone solo di essere una guida per chi deve decidere cosa fare, per fare scelte per se e la collettività e per trovare apparecchi a led all’altezza delle aspettative.

(il testo segue su Cielobuio.org)

Lascia una risposta

© 2023 ILLUMINAZIONE A LED | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.